Filiera agribusiness nel settore agroalimentare pisano

Progetto “Safe”

Le scuole dell’indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria, l’ITCG Fermi di Pontedera, scuola capofila, e l’IIS Santoni di Pisa hanno partecipato al bando con il progetto SAF-AGRI e ottenuto il finanziamento e un riconoscimento economico aggiuntivo per la bontà del progetto.

L’e-book, elaborato frutto del progetto, ha ricevuto la menzione speciale al concorso Inform@azione dell’INAIL dell’Emilia Romagna. L’ebook è stato presnetato, il 18 ottobre 2018, alla Fiera di Bologna al 18° salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, dove è stato presentato e premiato. E’ stato inoltre presentato al Palazzo Pegaso della Regione Toscana, a Firenze, il 12 marzo 2019, durante la settimana “La scuola si-cura di te”.

Il progetto ha coinvolto le materie di indirizzo del triennio in merito alla sicurezza nelle operazione e lavorazioni in particolare con le piccole macchine agricole.

Gli studenti hanno partecipato ad attività laboratoriali che hanno permesso loro di analizzare da vicino e comprendere la struttura delle piccole macchine agricole, e di rendersi conto dell’importanza della manutenzione delle diverse componenti al fine del corretto funzionamento che è la base della sicurezza del lavoro.

I loro elaborati hanno quindi avuto una strutturazione simile

  • la descrizione della struttura e delle caratteristiche della macchina e i suoi usi potenziali.
  • i potenziali fattori di rischio
  • i DPI necessari per la riduzione del rischio
  • un confronto tra usi corretti e scorretti

Le loro elaborazioni sono state raccolte e dalla sintesi di queste è nato un ebook.

L’elaborato finale di sintesi, l’ebook, si presenta come un pratico, semplice manuale a immediata disposizione dell’utenza occasionale ed hobbistica che, per poca conoscenza tecnica, tende ad usare in maniera impropria la piccola attrezzatura da giardino.

Link all’e-book SAF-AGRI